La nepitella è una pianta perenne aromatica dalla fragranza simile a  quella della menta; il suo nome significa “scorpione”, nell’antichità  infatti si credeva nel suo potere di far guarire dal morso di questo  animale. Facile da reperire negli incolti, lungo le strade e  specialmente in collina, la nepitella fiorisce dalla primavera  all’estate.Tra le sue virtù medicinali, ricordiamo quelle digestive e  disinfettanti.In cucina la nepitella è spesso abbinata ai funghi ma  viene anche utilizzata nei ripieni di carciofi e di melanzane.Curiosità:  per guarire piccole escoriazioni, le nostre nonne applicavano le  foglie fresche di nepitella, pestate, sulla parte interessata.
 

 
